


























Riserva Naturale Orientata “ZINGARO“
La costa dello Zingaro è una delle pochissime in Sicilia senza strada litoranea, malgrado ne fosse stata prevista una ed effettivamente iniziata già nel 1976. Per ottenere la sospensione dei lavori e la revoca del finanziamento, dal 1974 al 1981 parecchie associazioni naturalistiche si unirono per una protesta comune, coadiuvati da una massiccia campagna di stampa mirata a sensibilizzare l’opinione pubblica che sfociò il 18 maggio del 1980 in una marcia di protesta che coinvolse circa 3 mila persone, dove pacificamente e simbolicamente presero possesso del territorio. Successivamente, con la legge regionale 98/81, viene ufficialmente istituita la RISERVA NATURALE ORIENTATA “ZINGARO“, prima riserva in Sicilia affidata in gestione all’Azienda Regionale Foreste Demaniali.

Contatti
Riserva N.O. dello Zingaro
Via Salvo D’Acquisto, 1 - 91010 Castellammare del Golfo (TP)
Tel. 0924 35108 / 0924 35093
N. Verde 800-116616 - Fax 0924 35752
info@riservadellozingaro.it
Oggi la Riserva si estende nella parte Occidentale del Golfo di Castellammare, nella penisola di San Vito lo Capo che si affaccia sul Tirreno tra Castellammare del Golfo e Trapani. Il territorio ricade per gran parte nel comune di San Vito lo Capo e in misura minore nel comune di Castellammare. All’interno della riserva si trovano il Museo Naturalistico, il Museo delle Attività Marinare, il Museo della Civiltà Contadina, dove è riprodotto il ciclo completo del grano, il Centro di Educazione Ambientale, due aree attrezzate e dei caseggiati rurali adibiti al bivacco.
RISERVA NATURALE ORIENTATA “ZINGARO“


Contatti
Riserva N.O. dello Zingaro
Via Salvo D’Acquisto, 1 - 91010 Castellammare del Golfo (TP)
Tel. 0924 35108 / 0924 35093
N. Verde 800-116616 - Fax 0924 35752
info@riservadellozingaro.it