


























Retablo Feudi Castellazzo
La Storia dell’azienda agricola Retablo è legata da oltre 100 anni a quella della famiglia Spanò e racconta una tenace passione per la terra, la vigna, il vino. Un amore espresso da tutta la comunità che vive la cantina giorno per giorno e che vede protagonisti nel tempo il fondatore Enzo Spanò, la sorella Elisabetta e i suoi figli, tra cui l’attuale proprietario Salvino.
L’azienda si estende su circa 100 ettari di terreno situati nel trapanese in contrada Castellazzo, tra gli antichi borghi di Vita e Salemi. La metà di questi terreni è sempre stata dedicata alla viticultura per la produzione di uve bianche e nere rigorosamente biologiche quali: Chardonnay, Lucido (Catarratto), Grillo, Zibibbo, Inzolia, Damaschino e Trebbiano per i bianchi e Nero d’Avola, Cabernet, Syrah, Merlot, Frappato, Pignatello e Petit Verdot per i rossi. L’altra metà dei terreni è invece adibita alla coltivazione di grano duro, olive e meloni.

Contatti
Retablo Srl Feudi di Castellazzo
Via Salemi, 214 - 91100 Trapani
Tel. +39 329 0318631
retablo@legalmail.it
info@retablofeudi.com
La cantina si avvale di un impianto di trasformazione di 1.650 mq con serbatoi in acciaio inox termocontrollati da 600.000 litri, un impianto di imbottigliamento fino a 3.000 bottiglie/ora e una serie di botti di rovere per l'affinamento e l'invecchiamento del vino della capacità di 30.000 litri.
Nascono così vini eccellenti dal punto di vista enologico e organolettico. Vini che negli anni non solo hanno pienamente rispettato i requisiti di qualità e aderenza alla tradizione, requisiti dettati dagli enti regolatori comunitari per i prodotti biologici, ma li hanno sempre superati, facendo di Retablo un'azienda leader nel suo territorio nel raggiungimento degli standard di eccellenza richiesti oggi dal mercato mondiale dei vini di alta gamma.
Vini da uve Biologiche
Sollazzo Nero d'Avola DOC Sicilia
Sarenas Grillo IGP DOC Erice
Floriant Cabernet /Syrah IGP Terre Siciliane
Retablo Erice DOC Vitigno autoctono Lucido (Catarratto)
Retablo Feudi Castellazzo
La Storia dell’azienda agricola Retablo è legata da oltre 100 anni a quella della famiglia Spanò e racconta una tenace passione per la terra, la vigna, il vino. Un amore espresso da tutta la comunità che vive la cantina giorno per giorno e che vede protagonisti nel tempo il fondatore Enzo Spanò, la sorella Elisabetta e i suoi figli, tra cui l’attuale proprietario Salvino.
L’azienda si estende su circa 100 ettari di terreno situati nel trapanese in contrada Castellazzo, tra gli antichi borghi di Vita e Salemi. La metà di questi terreni è sempre stata dedicata alla viticultura per la produzione di uve bianche e nere rigorosamente biologiche quali: Chardonnay, Lucido (Catarratto), Grillo, Zibibbo, Inzolia, Damaschino e Trebbiano per i bianchi e Nero d’Avola, Cabernet, Syrah, Merlot, Frappato, Pignatello e Petit Verdot per i rossi. L’altra metà dei terreni è invece adibita alla coltivazione di grano duro, olive e meloni.
La cantina si avvale di un impianto di trasformazione di 1.650 mq con serbatoi in acciaio inox termocontrollati da 600.000 litri, un impianto di imbottigliamento fino a 3.000 bottiglie/ora e una serie di botti di rovere per l'affinamento e l'invecchiamento del vino della capacità di 30.000 litri.
Nascono così vini eccellenti dal punto di vista enologico e organolettico. Vini che negli anni non solo hanno pienamente rispettato i requisiti di qualità e aderenza alla tradizione, requisiti dettati dagli enti regolatori comunitari per i prodotti biologici, ma li hanno sempre superati, facendo di Retablo un'azienda leader nel suo territorio nel raggiungimento degli standard di eccellenza richiesti oggi dal mercato mondiale dei vini di alta gamma.

Contatti
Retablo Srl Feudi di Castellazzo
Via Salemi, 214 - 91100 Trapani
Tel. +39 329 0318631
retablo@legalmail.it
info@retablofeudi.com
Vini da uve Biologiche
Sollazzo Nero d'Avola DOC Sicilia
Sarenas Grillo DOC Erice
Floriant Cabernet /Syrah IGP Terre Siciliane
Retablo Erice DOC Vitigno autoctono Lucido (Catarratto)