


























Istituto Alberghiero I.P.S.E.O.A. “I. e V. Florio”
Nel territorio della provincia di Trapani, ricco di attrattive storico-culturali e paesaggistiche, il settore economico legato alle attività del comparto turistico-alberghiero e della ristorazione si è sviluppato notevolmente e trova nel nostro istituto il referente naturale in termini di formazione professionale.
L’aumento costante della popolazione scolastica dall'anno scolastico 1986/87 ad oggi, è prova dell’interesse crescente dei giovani verso questo settore economico.
Nell'anno scolastico ’96/’97 l’istituto viene intitolato a due grandi imprenditori siciliani: Ignazio e Vincenzo Florio, figli di una Sicilia industriosa, creatrice di ricchezza e centro di cultura mediterranea ed europea che rappresentano pienamente la vocazione della scuola e la sua capacità di incidere sul territorio.
L’Istituto accoglie alunni del capoluogo e dei comuni della provincia, provenienti nella maggior parte dei casi, da famiglie dedite all'agricoltura, all'artigianato o al commercio. Negli ultimi anni, è cresciuta l'attenzione anche di studenti provenienti da famiglie che gravitano nel settore turistico-enogastronomico.

Contatti
I.P.S.E.O.A. “I. e V.Florio”
Via Barresi, 26 - 91016 Erice
Tel.+39 0923/556001
Giuseppa Mandina +39 339.7019591(Dir.te)
tprh02000t@pec.istruzione.it
tprh02000t@istruzione.it
Grazie ai percorsi di alternanza scuola/lavoro e ai tirocini estivi si è creato una forte alleanza con le aziende e gli operatori economici del territorio che considerano la scuola un referente significativo per la formazione del personale addetto all'accoglienza turistica e ai servizi alberghieri. La capacità interlocutoria dell'Istituto ha fatto sì che crescesse l'attenzione nei riguardi della professionalità e delle competenze richieste ai lavoratori e determinato un trend positivo sull' occupabilità dei giovani studenti in uscita.
Per favorire l’integrazione dei giovani diplomati si sono messe in atto strategie sinergiche quali:
- Cooperazione con altre agenzie educative del territorio: Piani di Rete e Protocolli di Intesa;
- Percorsi di alternanza scuola/lavoro e tirocini che coinvolgono gli operatori economici del territorio;
- Realizzazione progetti integrati con il mondo dell'associazionismo e de volontariato;
- Tutoraggio: intervento mirato verso le variabili della personalità e verso i fattori di apprendimento per prevenire disagio, dispersione, devianza con operatori del SERT;
- interventi rivolti a favorire i processi di partecipazione attiva alla cittadinanza attraverso progetti e attività in partenariato con gli EE.LL. e il Tribunale di Trapani;
- Didattica Integrativa (attività laboratoriale).
E' stata ampliata inoltre l'offerta formativa con soggiorni linguistici all'estero, con percorsi di recupero delle competenze chiave e stage lavorativi che hanno reso possibile un potenziamento delle competenze in uscita degli studenti, sia linguistiche che professionali.
Sta crescendo inoltre la capacità di reperimento di risorse economiche attraverso la sponsorizzazione, comodato d'uso, forniture e la costituzione di rapporti di collaborazione con aziende leader del settore alberghiero e turistico.
ISTITUTO ALBERGHIERO I.P.S.E.O.A. “I. e V. Florio”
Nel territorio della provincia di Trapani, ricco di attrattive storico-culturali e paesaggistiche, il settore economico legato alle attività del comparto turistico-alberghiero e della ristorazione si è sviluppato notevolmente e trova nel nostro istituto il referente naturale in termini di formazione professionale.
L’aumento costante della popolazione scolastica dall'anno scolastico 1986/87 ad oggi, è prova dell’interesse crescente dei giovani verso questo settore economico.
Nell'anno scolastico ’96/’97 l’istituto viene intitolato a due grandi imprenditori siciliani: Ignazio e Vincenzo Florio, figli di una Sicilia industriosa, creatrice di ricchezza e centro di cultura mediterranea ed europea che rappresentano pienamente la vocazione della scuola e la sua capacità di incidere sul territorio.
L’Istituto accoglie alunni del capoluogo e dei comuni della provincia, provenienti nella maggior parte dei casi, da famiglie dedite all'agricoltura, all'artigianato o al commercio. Negli ultimi anni, è cresciuta l'attenzione anche di studenti provenienti da famiglie che gravitano nel settore turistico-enogastronomico.
Grazie ai percorsi di alternanza scuola/lavoro e ai tirocini estivi si è creato una forte alleanza con le aziende e gli operatori economici del territorio che considerano la scuola un referente significativo per la formazione del personale addetto all'accoglienza turistica e ai servizi alberghieri. La capacità interlocutoria dell'Istituto ha fatto sì che crescesse l'attenzione nei riguardi della professionalità e delle competenze richieste ai lavoratori e determinato un trend positivo sull' occupabilità dei giovani studenti in uscita.
Per favorire l’integrazione dei giovani diplomati si sono messe in atto strategie sinergiche quali:
- Cooperazione con altre agenzie educative del territorio: Piani di Rete e Protocolli di Intesa;
- Percorsi di alternanza scuola/lavoro e tirocini che coinvolgono gli operatori economici del territorio;
- Realizzazione progetti integrati con il mondo dell'associazionismo e de volontariato;
- Tutoraggio: intervento mirato verso le variabili della personalità e verso i fattori di apprendimento per prevenire disagio, dispersione, devianza con operatori del SERT;
- interventi rivolti a favorire i processi di partecipazione attiva alla cittadinanza attraverso progetti e attività in partenariato con gli EE.LL. e il Tribunale di Trapani;
- Didattica Integrativa (attività laboratoriale).
E' stata ampliata inoltre l'offerta formativa con soggiorni linguistici all'estero, con percorsi di recupero delle competenze chiave e stage lavorativi che hanno reso possibile un potenziamento delle competenze in uscita degli studenti, sia linguistiche che professionali.
Sta crescendo inoltre la capacità di reperimento di risorse economiche attraverso la sponsorizzazione, comodato d'uso, forniture e la costituzione di rapporti di collaborazione con aziende leader del settore alberghiero e turistico.

Contatti
I.P.S.E.O.A. “I. e V.Florio”
Via Barresi, 26 - 91016 Erice
Tel.+39 0923/556001
Giuseppa Mandina +39 339.7019591(Dir.te)
tprh02000t@pec.istruzione.it
tprh02000t@istruzione.it