
Nella Sicilia occidentale, all’altezza del 37° parallelo, un piccolo borgo medievale,
spesso avvolto da una fitta nebbia, abbraccio della dea Venere che qui ha una sua dimora,
sovrasta da un monte, un magnifico territorio vocato alla coltivazione dell’uva.
Il borgo è Erice posto a 750 mt sul livello del mare e dà il nome al territorio del vino
Erice D.O.C., caratterizzato da un clima mite e temperato, che in una vasta area comprende
i comuni di Buseto Palizzolo, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, San Vito Lo Capo,
Valderice, Trapani, Paceco e Favignana.

ITINERARI
Un territorio unico nel suo genere,
ricco di fascino e generosità,
da vivere e raccontare
con tanta emozione.

MAPPA
Una mappa interattiva per organizzare
affascinanti tour alla scoperta di
cantine, enoteche, ristoranti, alberghi,
agriturismo, bar e molto altro ancora.

GUIDA
10 itinerari per scoprire tradizioni,
arte, natura e sapori della Erice D.O.C.
Un viaggio nel tempo
d'incomparabile fascino.

ASSOCIATI